GUARDA: La comunità mondiale cattolica si unisce per la Settimana Laudato Si’
Durante la Settimana Laudato Si’, centinaia di migliaia di cattolici da tutto il mondo si sono riuniti nello Spirito Santo, in onore del quinto anniversario dell’enciclica di Papa Francesco sulla cura della nostra casa comune.
Nel mezzo di una pandemia mondiale che ha messo in luce i punti deboli dell’ingiustizia nelle nostre società, i cattolici si sono uniti per pregare e riflettere su come poter costruire un futuro più giusto e sostenibile.
Nel 2021, ancora una volta, i cattolici si uniranno in solidarietà per un domani migliore.
Per maggiori informazioni, clicca qui per visitare il sito web del Movimento Cattolico Mondiale per il Clima.
Storie dalla Settimana Laudato Si’
Opportunità della Generazione Laudato Si’
Ci manca quella cura del creato che avevamo prima che la pandemia di coronavirus mettesse in quarantena gran parte del mondo. Ma esistono ancora tanti altri modi in cui poter amare la nostra casa comune.
Istituzioni religiose disinvestono dai combustibili fossili
In previsione delle grandi sfide per l’economia globale sulla scia della pandemia di coronavirus, un gruppo eterogeneo di istituzioni religiose si sta adoperando per la richiesta di una giusta ripresa economica.
Speranza condivisa a Madrid
Mentre la pandemia di coronavirus ci costringe a chiudere le nostre porte e rimanere dentro più a lungo di quanto vorremmo, l’arcidiocesi di Madrid chiede, invece, a tutti di aprirsi a questa Settimana Laudato Si’ , dal 16 al 24 maggio.
Partner



In collaborazione con



































































































































Conferencia Episcopal Peruana
































